lundi, juillet 17, 2006

Non Sequitur #56

"Ho sempre lasciato correre perché provavo piacere nel veder crescere il mito del "Re del mercato". Ho capito troppo tardi che quegli osanna annunciavano il disastro. Non mi sono accorto per tempo che quel mito che circondava ogni mia parola o intenzione o azione - spesso enfatizzato dalla stampa - serviva soltanto a creare il mostro che bisognava distruggere per lasciare tutto come era. Se ho fatto un errore, e sicuramente ne ho fatti, questo è il più grave. Mi sono fatto giocare dalla mia stessa vanità"

- Luciano "Lucky" Moggi, interviewed on La Repubblica

2 commentaires:

  1. Ejja Jacques... l-ittra ta' Daphne fuq it-Times ghadek ma rajtiex?

    RépondreSupprimer
  2. http://www.repubblica.it/popup/mp3/moggi.html

    Era de Moggi
    tutt' 'o campionato
    e i' me penzavo
    ca 'o vero era giocato
    cu 'o cellulare
    a tutti comandava
    e guai se l'arbitro sgarrava.
    Era de Moggi
    mò nce faccio caso
    e 'stu scudetto s'hanno assicurato
    cchiù passa 'o tiempo
    e a chistu punto è tardi
    s'era accattato pure a Aldo Biscardi

    E diceva,
    so' Luciano
    me putisse dà 'na mano
    i' te chiudo
    dint' 'o cesso
    si parli male 'e me a 'o Processo Rispunneva,
    i' t'appoggio
    si m'accatti nu rilorgio
    sulo tu si' ca cumanni c'accattammo a tutti quanti
    "hai ragione, Aldo"
    Sò sol'io ca cumanno i' m'accatto a tutti quanti.

    Jekk trid tqabbel mal-versi oriġinali ta' Costa e Di Giacomo:

    http://www.battiato.it/discografia/anni90/fleurs.htm#maggio

    RépondreSupprimer

Remarque : Seul un membre de ce blog est autorisé à enregistrer un commentaire.