(PARLATO)Questa è la canzone più allegra del mondo. È una canzone che possono cantare grandi e piccini,
medi ed anziani, piccoli e grandi e via e via e via...
Privatizziamo il debito pubblico! Sciogliamo le camere! L'emendamento in contumacia!
Questa è una canzone che non ha niente a che vedere con la politica.
Chiunque si riconosca è puramente casuale. Il titolo è 'Quando penso a Berlusconi'.
È la canzone dell'allegria di vivere in Italia: L'Italia!! Il paese più bello del mondo.
Ma vogliamo... ma vogliamo sdilungarci nell'Italia? Ah, che soddisfazione lo sdilungamento italiano.
È la mia sensazione di quando mi sveglio la mattina a letto e dico:
'Ma dove sono? Ma, ma che sono veramente italiano?'.
Non ci credo io stesso alle mie.. a..., a..., a... Ma andiamo avanti!
È la gioia di vivere, di essere contemporaneo dei contemporanei,
di vivere nella terra... Ma andiamo avanti! Ma ve la voglio cantare più che dire! Attacca banda!
| (CANTATO) Ah, che bellezza essere italiano quando al mattino l'aria s'improfuma, quando al barista chiedo da lontano 'Augusto, un cappuccino senza schiuma!'. E mentre lo sorseggio mi ci beo e penso alla Madunina e al Colosseo e mentre penso al Ponte dei Sospiri senza volerlo vado su di giri. Penso ai Bronzi di Riace e il mio corpo si compiace e mi eccito parecchio quando penso a Ponte Vecchio... Ma poi penso a Berlusconi e mi si sgonfiano i coglioni. Mi si sgonfiano le palle non so piu' dove cercarle. Quando penso a quel biscione mi si abbassa la pressione. L'apparato genitale c'ha un collasso verticale Quando penso a Berlusconi il testicolo s'ammoscia tutto il corpo mi s'affloscia ogni cosa mi va giù e non si rizza più. Non mi si rizza più. | |
| (PARLATO) Eh, c'è da ridere e c'è da piangere cari elettori ed elèttrici. Eh, noi si scherza ma sulle malattie c'è poco da scherzare. C'ho la Berlusconite! Come cosa è? La Berlusconite! E il dottore mi ha consigliato di pensare che abbiamo avuto una grande storia, una grande geografia, un grande passato. Provi a pensare, che ne so, a Mazzini, a... a... a... a... ma provi a pensare a chi gli pare a lei. Gliel'ho attaccata anche a lui. |

Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire